Musica Medica 2017

Nella Chiesa di Romans d’Isonzo tredicesimo concerto di beneficienza organizzato dal Club con l’orchestra tedesca dei medici-musicisti detta MUSICA MEDICA, la sera del 23 maggio. Da quarant’anni essa segue l’annuale congresso Medico tedesco di Grado. Diretta ora dal M.o Rudolf Muller, dopo la scomparsa del fondatore M.o Georg Keiser, continua questa tradizione musicale di famiglia dei medici musicisti aderenti. Con ricambio generazionale tanto che anche quest’anno si sono esibiti bambini, parenti dei familiari, di sei dieci anni teneramente seguiti dai componenti del’orchestra. Dove trovano posto esecutori di ogni strumento e vocalità, a ciascuno dei quali viene data l’occasione d’esibirsi con una accurata scelta del repertorio e programma.

Rigorosamente settecentesco quest’anno con i maggiori nomi della musica barocca e classica di fine ‘700. E con eccellenze come la prima violoncellista che ha eseguito con passione e gran tecnica un tempo di un concerto di Haydn. O le due soprano (contemporaneamente violiste e flautiste) che hanno fatto riecheggiare brani dello Stabat Mater di Pergolesi. Senza dimenticare la cantata per organo eseguita dallo stesso M.o Muller.Ancora una volta la genuinità, felicità ed affiatamento musicale dei medici è apparsa evidente nell’attenzione e contentezza dei loro sguardi l’un verso l’altro durante le esecuzioni. Segno di quel dilettantismo (nessuno è musicista professionista) che si portano preziosamente dentro dando gioia per primi a loro oltre che al pubblico.
Service con raccolta fondi effettuata a favore della Parrocchia di S.Maria Annunziata ospitante dove don Flavio, nel ringraziare, ha spiegato che proprio l’organo ha bisogno di urgenti lavori.

Questa voce è stata pubblicata in Eventi, service e contrassegnata con , . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...