-
Unisciti a 609 altri iscritti
Link utili
Archivio articoli
Categorie articoli
- Assemblee (29)
- Cambio del Martello (12)
- Comunicazioni (22)
- Conferenze (154)
- Conviviali (49)
- Eventi (151)
- Fellowship (3)
- Interact (5)
- Interclub (21)
- lutti (4)
- Nuovi Soci (18)
- PHF (14)
- Premi (9)
- Rotaract (12)
- Scambio Giovani (11)
- service (128)
- Uncategorized (37)
Tag Cloud
- alide dovier
- calicanto onlus
- cambio del martello
- carlo del torre
- claudio cressati
- distretto 2060
- eleonora beviglia
- end polio now
- francesco de benedittis
- governatore distrettuale
- grado
- interclub
- lucia crapesi
- massimo battiston
- Paul Harris Fellow
- PHF
- piero taccheo
- porto san rocco
- renato duca
- roberto sponza
- rotaract
- rotary club monfalcone-grado
- rotary foundation
- rotary international
- rudi vittori
- salvatore fronda
- scambio giovani
- sergio pischiottin
- service
- vincenzo spinelli
Archivi categoria: Uncategorized
Progetto Seabin: insieme per un mare più pulito
A cura del Rotaract di Monfalcone Grado: Il giorno 3 giugno, a Grado in Porto Mandracchio, si è tenuta l’inaugurazione del Seabin. L’evento ha segnato la fine, in realtà l’inizio, di un progetto partito ben otto mesi fa quando, insieme al nostro Club di Monfalcone … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
Il F.R.I.E. 70 anni di crescita del Friuli Venezia Giulia
Il 20 Aprile si è tenuto il penultimo caminetto del mese, la serata verteva sul F.R.I.E. – Fondo di Rotazione per le Iniziative Economiche – nel Friuli Venezia Giulia. Il relatore della serata, avv. Alessandro Da Re Presidente del FRIE, … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
La Baby Piano School di Romans d’Isonzo
Durata la serata del 30 marzo abbiamo avuto il piacere di scoprire e conoscere Elena Bidoli, fondatrice direttrice ed unica maestra della Baby Piano School di Romans d’Isonzo. Durante la sua carriera, Elena, ha cresciuto 400 allievi nella trentennale storia … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
La fisioterapia come strumento del benessere
Il nostro primo incontro per il mese di febbraio, tenutosi giovedì 9, ha visto come protagonista la dott.ssa Ilaria Zanin con il suo intervento dal titolo “La fisioterapia come strumento del benessere. La dottoressa, con esperienza nel settore ortopedico, neurologico … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
L’ing. Canali e la transizione ecologica del FVG
La sintesi della serata del 7 ottobre, sul tema “La strategia di transizione ecologica della Regione FVG”, che aveva come relatore l’Ing. Massimo Canali, in triestino potrebbe suonare così: Se tutto va ben …. semo rovinai. l’ing. Canali ci ha … Continua a leggere
Il PHF a Piero Taccheo
Il 24 giugno, nel corso della serata del Cambio del Martello tra il Presidente Sergio Signore e il Presidente entrante Massimo Battiston, è stato consegnato al socio Piero Taccheo un Paul Harris Fellow (PHF), massimo riconoscimento a “chi si è … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
Il PHF a Eleonora Beviglia
Il 24 giugno, nel corso della serata del Cambio del Martello tra il Presidente Sergio Signore e il Presidente entrante Massimo Battiston, è stato consegnato alla socia Eleonora Beviglia un Paul Harris Fellow (PHF), massimo riconoscimento a “chi si è … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
Il PHF a Salvatore Fronda
Il 24 giugno, nel corso della serata del Cambio del Martello tra il Presidente Sergio Signore e il Presidente entrante Massimo Battiston, è stato consegnato al socio Salvatore Fronda un Paul Harris Fellow (PHF), massimo riconoscimento a “chi si è … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
Il passaggio del Martello. Inizia l’annata 2021-2022
E’ stato un passaggio del martello all’insegna della gioia di rivedersi, all’aperto, finalmente quasi senza mascherina. C’era allegria negli occhi di tutti i presenti, dopo tanto tempo.Il Presidente uscente, l’ing. Sergio Signore ha portato alla conclusione un anno difficilissimo, riuscendo … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
Una maratona virtuale per End Polio Now
Come succede ormai dal 1986, anche in questo, diciamo così, particolare 2020, si sarebbe dovuta correre, nella quarta domenica di ottobre, la Maratona di Venezia, altrimenti detta Venicemarathon. Il Distretto Rotary 2060, da alcuni anni ormai, invita rotariani e non … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato maratona di venezia, roberto sponza, venicemarathon
Lascia un commento