Giovedì 24 gennaio, il Club ha avuto come ospite Gianpiero Fasola, monfalconese, Direttore del Dipartimento di Oncologia dell’Azienda Ospedaliera Universitaria di Udine, che è uno dei maggiori del nostro Paese.
Ha parlato di tumori, accennando a quanto conosciamo delle cause (genetiche, ambientali, vitali, ecc.) ed ha spiegato per quale motivo vi sia un incremento di nuovi casi, dovuti soprattutto all’allungamento della vita.
E’ poi passato a parlare delle terapie esistenti da due punti di vista. Il primo, le nuove terapie hanno sensibilmente allungato le speranze di sopravvivenza e, talora, di guarigione per cui il numero di ammalati in trattamento è in continuo aumento.
Ciò comporta problemi organizzativi imponenti a livello ospedaliero e richiede sempre maggiori risorse da parte del Sistema Sanitario. Infatti, per molti farmaci innovativi, il costo di un singolo ciclo di terapia supera i 60 mila euro.
Da qui nasce un problema etico: si devono reperire le risorse necessarie per consentire a tutti la migliore terapia o è necessario selezionare i pazienti sulla base di età, stadiazione della malattia o altro?
I Soci presenti hanno seguito con grande attenzione la relazione ed al termine hanno fatto molte domande, a testimonianza della grande attualità del tema trattato.
-
Unisciti a 609 altri iscritti
Link utili
Archivio articoli
Categorie articoli
- Assemblee (29)
- Cambio del Martello (12)
- Comunicazioni (22)
- Conferenze (154)
- Conviviali (49)
- Eventi (151)
- Fellowship (3)
- Interact (5)
- Interclub (21)
- lutti (4)
- Nuovi Soci (18)
- PHF (14)
- Premi (9)
- Rotaract (12)
- Scambio Giovani (11)
- service (128)
- Uncategorized (37)
Tag Cloud
- alide dovier
- calicanto onlus
- cambio del martello
- carlo del torre
- claudio cressati
- distretto 2060
- eleonora beviglia
- end polio now
- francesco de benedittis
- governatore distrettuale
- grado
- interclub
- lucia crapesi
- massimo battiston
- Paul Harris Fellow
- PHF
- piero taccheo
- porto san rocco
- renato duca
- roberto sponza
- rotaract
- rotary club monfalcone-grado
- rotary foundation
- rotary international
- rudi vittori
- salvatore fronda
- scambio giovani
- sergio pischiottin
- service
- vincenzo spinelli