Le nuove terapie dei tumori

IMG_4030Giovedì 24 gennaio, il Club ha avuto come ospite Gianpiero Fasola, monfalconese, Direttore del Dipartimento di Oncologia dell’Azienda Ospedaliera Universitaria di Udine, che è uno dei maggiori del nostro Paese.
Ha parlato di tumori, accennando a quanto conosciamo delle cause (genetiche, ambientali, vitali, ecc.) ed ha spiegato per quale motivo vi sia un incremento di nuovi casi, dovuti soprattutto all’allungamento della vita.
E’ poi passato a parlare delle terapie esistenti da due punti di vista. Il primo, le nuove terapie hanno sensibilmente allungato le speranze di sopravvivenza e, talora, di guarigione per cui il numero di ammalati in trattamento è in continuo aumento.
Ciò comporta problemi organizzativi imponenti a livello ospedaliero e richiede sempre maggiori risorse da parte del Sistema Sanitario. Infatti, per molti farmaci innovativi, il costo di un singolo ciclo di terapia supera i 60 mila euro.
Da qui nasce un problema etico: si devono reperire le risorse necessarie per consentire a tutti la migliore terapia o è necessario selezionare i pazienti sulla base di età, stadiazione della malattia o altro?
I Soci presenti hanno seguito con grande attenzione la relazione ed al termine hanno fatto molte domande, a testimonianza della grande attualità del tema trattato.

Questa voce è stata pubblicata in Conferenze e contrassegnata con , , . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...