-
Unisciti a 609 altri iscritti
Link utili
Archivio articoli
Categorie articoli
- Assemblee (29)
- Cambio del Martello (12)
- Comunicazioni (22)
- Conferenze (154)
- Conviviali (48)
- Eventi (151)
- Fellowship (3)
- Interact (5)
- Interclub (21)
- lutti (4)
- Nuovi Soci (17)
- PHF (14)
- Premi (9)
- Rotaract (12)
- Scambio Giovani (11)
- service (128)
- Uncategorized (33)
Tag Cloud
- alide dovier
- calicanto onlus
- cambio del martello
- carlo del torre
- claudio cressati
- distretto 2060
- eleonora beviglia
- end polio now
- francesco de benedittis
- governatore distrettuale
- grado
- interclub
- lucia crapesi
- massimo battiston
- Paul Harris Fellow
- PHF
- piero taccheo
- porto san rocco
- renato duca
- roberto sponza
- rotaract
- rotary club monfalcone-grado
- rotary foundation
- rotary international
- rudi vittori
- salvatore fronda
- scambio giovani
- sergio pischiottin
- service
- vincenzo spinelli
Archivi tag: Vittorio Vogna
Vittorio Vogna si presenta
Giovedì 18 luglio, nel corso di una conviviale presso la Tenuta Blasig a Ronchi dei Legionari, il nuovo socio Vittorio Vogna si è presentato al Club. Molto interessante il suo excursus di vita e professionale, integrato con uno splendido flash … Continua a leggere
Tre nuovi soci nella nostra famiglia
Venerdì 28 giugno, nel corso della cerimonia dal Passaggio del Martello, la famiglia del Rotary Club Monfalcone-Grado si è allargata con l’ingresso di tre nuovi soci. Li presentiamo qui di seguito in rigoroso ordine alfabetico. Simone Bais, laureato in Scienze … Continua a leggere
Pubblicato in Eventi, Nuovi Soci
Contrassegnato alessandro robino, alide dovier, gianenrico gaspardis, marino boscarol, nuovo socio, Paolo Messana, renato duca, rudi vittori, simone bais, Vittorio Vogna
Lascia un commento
I Balcani questi sconosciuti
Giovedì 31 gennaio, presso il Ristorante “Ai Campi”, Il dott. Vittorio Vogna ha tenuto una conferenza dal titolo “I Balcani questi sconosciuti, pro e contro”. È curioso che i cosiddetti “Balcani” siano rimasti per secoli letteralmente sconosciuti all’Europa occidentale. Lo … Continua a leggere
Libano, storia di un paese controverso
Il 20 ottobre 2011 si è tenuta la conferenza del Prof. Vittorio Vogna sulla storia del Libano, che si è rivelata estremamente interessante, grazie soprattutto alla chiarezza nell’esposizione di argomenti così complessi. Il Professore vanta una Laurea in Scienze Diplomatiche … Continua a leggere