Vai al contenuto

Rotary Day 2015

Rotary Day 2015
I Presidenti dei Club giuliani ad un piccolo passo dalla sconfitta della Polio

Sono stati moltissimi i triestini che ieri, domenica 22 febbraio, nonostante la pioggia e la bora, hanno affollato la Galleria Tergesteo, sede della manifestazione organizzata in occasione del 110.o anniversario del Rotary per presentare in modo informale e coinvolgente i principi su cui si basa la nostra istituzione, i progetti sviluppati a favore della comunità locale e le iniziative messe in campo in tutto il globo, come, prima di tutto, la lotta per sconfiggere definitivamente la poliomielite.

Un successo determinato sia dal ricco programma di eventi sia dalla curiosità nei confronti dei numerosi progetti rotariani che sono stati presentati, grazie anche a una ricca esposizione di materiali fotografici.

Gaia Furlan, del RC Trieste, principale motore dell'evento, assieme al nostro Presidente Claudio Cressati
Gaia Furlan, del RC Trieste, principale motore dell’evento, assieme al nostro Presidente Claudio Cressati

L’evento è stato organizzato per l’area giuliana dal nostro Club assieme al Rotary Club Trieste, Trieste Nord, Muggia, con la partecipazione dei Rotaract Trieste e Monfalcone-Grado e dell’Interact Trieste.

Le Shelter Box Rotary, predisposte per inetrventi rapidi nelle emergenze internazionali
I Shelter Box Rotary, predisposti per inetrventi rapidi nelle emergenze internazionali

Questo incontro è stato inoltre l’occasione ideale per assegnare il riconoscimento di soci ad honorem del Rotary Club Trieste a Fulvia Costantinides, giornalista pubblicista e mecenate, e all’architetto Gino Pavan.

Dal palco del Rotary Day sono stati annunciati e premiati i vincitori del concorso fotografico “Illumina il Futuro”, riservato ai ragazzi dai 14 ai 20 anni. Prima assoluta Giulia Ginocchi di Grado. Gaia Masoli (Trieste), Mirjam Haipel (Muggia) e Agostino Rodda (Trieste) sono i vincitori rispettivamente delle categorie Scienza, Architettura e Mare. Segnalati Lucia Gabrielli (Trieste) e Francesca Vitale (Trieste).

Momento di festa, momento per pensare
Momento di festa, momento per pensare

Grande curiosità hanno suscitato il Laboratorio provinciale permanente di scrittura creativa, sviluppato con il sostegno del Rotary, al quale hanno partecipato numerosi bambini; e l’esposizione di una Shelter-Box, la “scatola” con tutto il necessario per garantire la sopravvivenza di una famiglia per alcuni giorni in caso di emergenza umanitaria.

La Calicanto Band con i suoi meravigliosi ragazzi
La Calicanto Band co n i suoi meravigliosi ragazzi

Apprezzatissime, infine, le band musicali che si sono alternate nel corso della giornata riuscendo a coinvolgere il pubblico passando dalle sonorità della Calicanto Band, composta da ragazzi diversamente abili nell’ambito del grande progetto d’integrazione sviluppato dell’Asd Calicanto Onlus, al jazz della Ragtime Jazz Band, ai brani della Baggi & The Wonderband.