Vai al contenuto

Rotaract: Piccoli Sorrisi per Herat

AFG4
La consegna degli arredi acquistati con il ricavato del service

Sabato 22 febbraio, presso il Ricreatorio San Giuseppe di Monfalcone, si è svolto l’evento “Piccoli Sorrisi all’Orizzonte”. Pomeriggio pre-carnevalesco per bambini, organizzato dai ragazzi del Rotaract Club Monfalcone Grado. Il ricavato di questa festa, grazie al supporto e alla collaborazione con le nostre Forze Armate presenti ora in Afghanistan e con il XIII Rgt Carabinieri FVG, è stato destinato all’acquisto degli arredi scolastici per due classi della scuola femminile Pole Rangina di Herat.

Grandissima l’emozione per i ragazzi del Rotaract Monfalcone Grado che hanno ricevuto da quelle terre lontane non solo le foto del momento della consegna degli arredi, ma anche un inaspettato e toccante attestato di ringraziamento e di buon augurio a cura del Ministero dell’Istruzione afghano.

ITA4
I ragazzi del Rotaract con una rappresentanza dei Carabinieri

 

Per i ragazzi del Club, tutti tra i 18 e i 29 anni, presieduti in questa annata da Eleonora Beviglia, questo service è stato una grande prova di volontà e di coesione. Tutti hanno dimostrato di aver compreso e sposato appieno il significato e lo spirito di appartenenza al mondo Rotaractiano: credere nel servizio al prossimo e alla comunità come crescita personale.

ITA1
Un momento della festa

Il progetto “Piccoli Sorrisi all’Orizzonte” è nato dalla volontà di ricordare Manuele Braj, Appuntato Scelto dei Carabinieri del XIII Rgt. FVG di Gorizia caduto in Afghanistan nel 2012 a soli 30 anni, il pomeriggio ha riscosso grande successo e una folta partecipazione di pubblico, giunto a Monfalcone da tutta la regione. Svariate le attività che si sono susseguite nell’arco della manifestazione, dalla danza indiana di Shirly Cossettini alla baby dance a cura della Associazione Sportiva Celiasport, passando per i burattini dell’Associazione Signora delle Fiabe e l’amato Truccobimbi della bravissima Giulia Ballarin. Preziosa anche la collaborazione con i ragazzi del Liceo S. Slataper di Gorizia, che si sono prodigati con ogni mezzo per fornire il loro sentito contributo alla manifestazione.