Vai al contenuto

Rosy Russo parla di Parole O-Stili

Giovedì 26 marzo è continuata la serie di conferenze on-line. Ospite del Club, la dott.ssa Rosy Russo che ha trattato lo spinoso argomento della comunicazione on-line..
Gli spunti e le notizie fornite sono state di assoluto interesse. I problemi legati alla comunicazione on line, i suoi sviluppi, la nascita degli odiatori (haters) di professione che impestano i social, lo sviluppo delle notizie fasulle (fake) usate per manipolare ad arte le idee delle persone, contro l’idea virtuosa di creare un manifesto della comunicazione non ostile denominato Parole O_Stili.
Il potere delle parole: commuovono, uniscono, scaldano il cuore. Oppure feriscono, offendono, allontanano. In Rete, spesso l’aggressività domina tra tweet, post, status e stories. È vero che i social media sono luoghi virtuali, ma è vero che le persone che vi si incontrano sono reali, e che le conseguenze sono reali.
Per questo oggi, specie in Rete, dobbiamo stare attenti a come usiamo le parole.
Parole O_Stili ha l’ambizione di ridefinire lo stile con cui le persone stanno in Rete, vuole diffondere l’attitudine positiva a scegliere le parole con cura e la consapevolezza che le parole sono importanti.

Il Manifesto di Parole O-Stili

La Presidente Lucia Crapesi, ha rimarcato che lo spirito della conferenza è stato molto affine al nostro comune sentire di rotariani.
La relatrice ha chiuso la conferenza con una bellissima citazione di Sant’Agostino:
“La speranza ha due bellissimi figli, lo sdegno e il coraggio.
Lo sdegno per la realtà delle coe,
il coraggio per cambiarle”