Monfalcone e Grado
Il Comune di Monfalcone, inserito al limite orientale della Provincia di Gorizia, rappresenta da sempre una realtà sociale ed industriale di considerevole importanza.
Il Comune di Grado, rappresenta una delle realtà turistiche e balneari più interessanti del Friuli Venezia Giulia. Antica Isola abitata fino dai tempi romani, ha avuto un importante sviluppo agli inizi del ventesimo secolo, come spiaggia preferita dell’Impero Austro Ungarico.
La nascita del Club
Nel 1994, con padrino il Club di Gorizia, prendeva la luce il Rotary Club di Monfalcone, raccogliendo al suo interno 25 soci fondatori che rappresentavano il primo nucleo di professionisti, imprenditori, medici, ingegneri, docenti universitari che risiedevano od operavano nell’area. Nel 2008, il Club inizialmente denominato “Monfalcone” prendeva la dicitura “Monfalcone-Grado”.
I Soci Fondatori
Marino BOSCAROL
Dino CANDUSSO
Gianluigi CECCHINI
Lucio CESCHIA
Raimondo COMOLLI
Claudio CRESSATI
Ennio DEMITRI
Giuliano EMILIANI
Giuseppe ERRIQUEZ
Bruno LEDRI
Luciano LORICCHIO
Antonio LOTTI
Guido LUGLIO
Roberto MAGRIS
Fabio MALACREA
Giuseppe MONTEVERDI
Guido PALMA
Armando QUERIN
Alessandro ROBINO
Vincenzo SPINELLI
Attilio TIRELLI
Ciro TORTORELLA
Gaetano VITA
Riccardo ZUPANCICH
Renato DUCA
Il Club Oggi
Oggi il Club conta 52 Soci, a seguito di una oculata politica di espansione che ha privilegiato, nella cooptazione, le qualità umane oltre che la rappresentanza di categoria nelle persone prescelte per portare avanti lo “spirito di servizio al di sopra di ogni interesse personale” che, già nel 1905, aveva portato Paul Harris a dare tale insegnamento nel fondare il primo Rotary Club a Chicago.