
Giovedì 5 luglio, presso l’Hotel Felcaro a Cormons, il neo Presidente, Alide Dovier, ha illustrato il programma dell’annata 2012-2013 e presentato la squadra che lo affiancherà nel corso del mandato.
Il motto del Presidente internazionale, il giapponese Sakuji Tanaka è: “La Pace attraverso il servizio” e sugli indirizzi del Rotary International è stato definito un programma di ampio respiro, che verrà svolto nel corso dell’anno, attraverso service a favore delle cinque azioni del Rotary: l’azione interna, l’azione professionale, l’azione di interesse pubblico, l’azione internazionale e l’azione a favore delle nuove generazioni. Il tema dell’annata del Club, deciso dal Presidente e condiviso dal Consiglio Direttivo sarà: “La Pace attraverso il servizio nel territorio“, perché, come ha spiegato Dovier, in un momento come quello che stiamo vivendo è importante che i nostri sforzi, in continuità con quanto fatto nell’annata appena trascorsa, siano diretti principalmente alle necessità della nostra comunità.Riportiamo uno stralcio del discorso:
“… questa volontà nasce dal fatto che le popolazioni residenti ed operanti nelle provincie giuliane della nostra Regione sono fra le maggiormente penalizzate dalla crisi economica che ha colpito l’economia nazionale ed in particolare l’area del nord-est.
Pertanto, pur seguendo le linee guida indicate dal Presidente Internazionale e dal Governatore, il nostro Direttivo ritiene di dover operare rimanendo il più possibile aderente alle problematiche delle nostre comunità locali. Questo non comporterà alcuna variazione rilevante rispetto agli obiettivi tracciati nel corso della precedente annata: percorreremo, quindi, nel segno della continuità con chi ci ha preceduti, una strada già tracciata per realizzare i service pluriennali più importanti in favore delle nostre comunità, con la variante volta ad estendere la nostra solidarietà alle più bisognose di aiuti, quali quelle dell’Emilia, colpita dal recente sisma. Prendendo insegnamento dalla nostra esperienza passata, vissuta a seguito del terremoto che ha colpito il Friuli nel 1976, ritengo opportuno intervenire ora – seguendo le indicazioni del nostro Club gemello di Carpi – ma anche e specialmente in tempi successivi all’attuale emergenza, cioè nelle attività di sostegno per la ricostruzione. Questo, a mio avviso, dovrà essere l’impegno più importante della nostra annata …”

Il Consiglio Direttivo che affiancherà il Presidente è composto da Marino Boscarol, Vicepresidente, Alessandro Robino, Segretario, Ernestino Cian, Tesoriere, Francesco de Benedittis, Prefetto, Carlo Bruschi, Lucio Ceschia, Sergio Pischiottin e Attilio Tirelli, Consiglieri. Della squadra fanno inoltre parte di diritti, Rudi Vittori Past President e Claudio Rieppi Presidente Incoming.