Vai al contenuto

Meister von Morgen 2018

Ospiti del Club contatto austriaco di Oberes Murtal anche quest’anno il 5 maggio il nostro Club ha avuto il piacere di accompagnare un giovane musicista della nostra Regione in Austria per partecipare al service “Meister von Morgen” che da molti anni vede organizzato splendidamente in una delle località della vallata della Mur in Stiria un concerto dedicato solo a giovani e giovanissimi musicisti. Si tratta di una sorta di saggio di fine anno delle molte scuole di musica locali che vede esibirsi, presentati dal loro insegnanti, ragazzi di ogni età dai 6 ai 23 anni con ogni tipo di strumento in una gioiosa kermesse sempre diversa e sempre affascinate perché abbina il talento al divertimento, la bravura all’emozione di salire sul placo davanti un vero grande pubblico.
Dal sorprendente e dolce impettito Alexsander, bimbo di 6 anni che ha suonato imperterrito a memoria e con forte e preciso suono il primitivo flauto dolce, al giovane baritono Benjamin che si è cimentato con coraggio in un famoso pezzo di Leporello dal Don Giovanni di Mozart, al bravissimo Daniel all’accordeon, fino al “Reaza Kids” complesso di 4 ragazzini 14enni simpatici e divertenti che con maestria e precisone d’affiatamento hanno suonato armoniche , chitarra e trombone suscitando l’entusiasmo del pubblico. Nella severa cornice dell’Aula Magna del grande Convento dei Benedettini di Seckau una ventina di giovani hanno suonato per il piacere di suonare e stare insieme : ad essi si è unito il nostro Lorenzo Dari di 18 anni percussionista che si è cimentato con successo in un difficile repertorio per tamburo rullante e vibrafono. Il gruppo del ns Club capeggiato dal presidente Carlo con Sabrina ha poi ancora una volta goduto della grande ospitalità degli amici austriaci che, con il Presidente Friedrich Tiroch, ci ha riservato una accoglienza sempre amichevole e piacevole con alla fine un graditissimo omaggio di un forma di formaggio (dell’azienda del Presidente) che abbiamo gustato poche settimane dopo in un caminetto.

Piero Taccheo