Vai al contenuto

Meister Von Morgen 2017

Per il terzo anno consecutivo su invito del Rotary Club di Oberes Murtal in Stiria il nostro Club è stato presente a Fohnsdorf il 5 maggio all’annuale manifestazione musicale della scuole di musica della vallata della Mur.
Un bel Service rotariano che dà l’occasione ai giovani studenti di ogni tipo di strumento e di ogni (giovane) età di calcare il palcoscenico davanti un folto pubblico, per divertirsi facendo musica. Perché contrariamente all’Italia in Austria saper suonare è proprio della cultura di base e familiare di tutti grazie ad una tradizione pluricentenaria ed una disponibilità scolastica che noi (purtroppo ) non abbiamo. Musica da concerto si fa ovunque. Ma in questi ambienti si percepisce che prima ed oltre che un veicolo verso una professione artistica difficile ed esaltante, far musica è un divertimento per i ragazzi, un’occasione di stare insieme e dotarsi di uno strumento di comunicazione sociale per tutta la vita. Selezionata come per gli anni scorsi con l’aiuto del m.o Stefano Sacher della Associazione Mozart Italia sede di Trieste è stata accompagnata in Austria la dodicenne Martina Miniussi di Duino, fagottista di grande talento già vincitrice di premi e concorsi e componente della Amadeus Adriatic Orchestra giovanile .Ha suonato accompagnata dalla madre al pianoforte un concerto per fagotto di Vivaldi. Con grande successo tanto da aver avuto una proposta di ingaggio dalla scuola austriaca di Knittenfeld , seduta stante. Dopo l’arpista Lara Macrì e la violinista Sara Schisa è stata questa la terza partecipazione italiana di successo alla bella manifestazione degli amici austriaci. Un Service per i giovani che il club di Monfalcone- Grado fa grazie al gemellaggio con Oberes Murtal .Ed uno spettacolo gustoso e di qualità, una vera kermesse. 14 esibizioni tra bambine pianiste cui i piedi non arrivano ai pedali, terzetti di musica tradizionale con la mitica cetra triangolare o “salterio” di origine ungherese, una giovanissima pallida violoncellista nel suo vestitino di pizzo e tutt’uno col suo strumento, ragazzi già esperti che si cimentavano con Chopin e Listz , bimbi di 8 anni lanciati con l’accordeon, duetti con il sax e pianoforte. Una festa della musica. Documentata sul locale MURTALER di pochi giorni dopo con un’intera doppia pagina .