Vai al contenuto

Libano, storia di un paese controverso

Il Prof. Vittorio Vogna

Il 20 ottobre 2011 si è tenuta la conferenza del Prof. Vittorio Vogna sulla storia del Libano, che si è rivelata estremamente interessante, grazie soprattutto alla chiarezza nell’esposizione di argomenti così complessi. Il Professore vanta una Laurea in Scienze Diplomatiche presso l’Università di Trieste, un Dottorato di Ricerca (PHD) in ‘Storia delle Relazioni Internazionali’ presso l’Università di Firenze e attualmente  Docente al Corso di  Storia Politica e Diplomatica dell’Asia Orientale,  presso la Facoltà di Scienze Internazionali e Diplomatiche – Sede distaccata di Gorizia dell’Università di Trieste.

Ma la sua profonda conoscenza del Medio Oriente è maturata anche grazie al lavoro svolto come Ufficiale (Sottotenente) della Riserva selezionata dell’Esercito Italiano in Libano, con la mansione di Consulente politico ed Analista d’area del Generale Comandante della Unifil J.T.F. West in Libano e, con la medesima mansione, in Kosovo.Autore di diversi studi e ricerche, parla cinque lingue ed era accompagnato dalla simpaticissima mamma, architetto greco, che era venuta a trovarlo.

C’è già un impegno verbale per risentire il Prof. Vogna su altri argomenti relativi al Medio Oriente,  primo fra tutti la Libia.