Nell’ambito del più vasto programma del Forum della Pace, che avrà luogo nei giorni 21 – 22- 23 e 24 marzo prossimi, il nostro Club organizza sabato 23 il Convegno dal titolo:
“La pace attraverso la Scienza”
Il convegno si terrà presso il castello di Duino, con inizio alle ore 15.00

Dopo i rituali saluti del Presidente Alide Dovier, avremo una serie di relazioni del Prof. Guido Barbiellini-Amidei, dell’Università di Trieste, Istituto Nazionale di Fisica della Materia che tratterà de “Le Organizzazioni Scientifiche Internazionali e la Pace”.
Seguirà, alle ore 15:35 il Prof. Michael Breitenbach, dell’Università di Salisburgo, Dipartimento di Biologia Molecolare e Genetica che parlerà di “Science and peace, with special emphasis on the Pugwash experience and the situation in 2013”.
Alle 15:55 seguirà il Prof. Domenico Romeo, Rettore dell’Università di Trieste ed ex Presidente di Area Science Park, ex Segretario dell’University Network dell’Iniziativa Centro Europea, che tratterà della “Collaborazione di Trieste con l’Europa Centro-orientale nella formazione superiore, nella ricerca scientifica, nello sviluppo tecnologico.”
Dopo il coffee break, alle 16:50, il Prof. Carlo V. Bruschi, Senior Scientist & Group Leader, ICGEB, Area Science Park, Presidente Accademia Torre e Tasso parlerà de “Il Centro Internazionale di Ingegneria genetica e Biotecnologia (ICGEB) come progetto umanitario dell’ UNIDO, Nazioni Unite.”
Alle 17:15 il Dr. Adriano Màdaro, Giornalista e scrittore, sinologo di fama mondiale tratterà del tema “Tibet, una pace non impossibile “.
Seguirà alle 17:35 una testimonianza di tre studenti del Mondo Unito: Vala Fatah (Italia), Sebastjan Jemec (Slovenia) e Elif Ilaria Yurtseven (Turchia). “Living in peace with technology” e “The issues of sustainability and peace”.
Alle 18:05, Luigi Soini, Direttore Cantina Sociale di Cormòns, Produttori del Vino della Pace illustrerà il famoso progetto ” Vino della pace, convivenza dei diversi. ”
Alle 18:20 avremo le conclusioni da parte del Dr. Alessandro Perolo, Governatore RC Distretto 2060 e del Prof. Alviano Scarel, Sindaco di Aquileia, il quale interverrà sul concerto della Pace. Il Presidente del Rotary Club Monfalcone-Grado, Alide Dovier concluderà i lavori.