La Missione di Iriamurai è situata all’interno di un altipiano desertico, alle pendici orientali del Mount Kenya. La zona, che copre una superficie pari a quella del Friuli Venezia Giulia, è completamente priva di risorse idriche, perché le acque che scendono dalla montagna si incanalano in due fiumi che scorrono in vallate profonde ai lati nord e sud dell’altipiano.
In pochi chilometri di strada si passa da zone fertili nelle quali viene coltivato riso e the, all’ltipiano che è costituito principalmente da savana.
L’opera principale della Missione è rappresentata dalla gestione di una scuola professionale femminile che ha lo scopo di alfabetizzare le allieve e portarle ad avere una autonomia professionale, evitando così l’abbandono della zona da parte delle nuove generazioni. A tale proposito, l’intervento della Missione non è soltanto diretto alla scuola, ma va in aiuto a diversi progetti umanitari tesi al miglioramento della condizione, soprattutto femminile, garantendo, attraverso infrastrutture per la gestione degli invasi e dei sistemi di trasporto idrico, e di irrigazione una proliferazione delle imprese agricole.
La Missione gestisce anche un vivaio per la coltivazione di piantine da utilizzarsi per la messa a dimora successiva, per le grandi colture.
Cinque anni fa è stato aperto un nuovo centro scolastico che prevede la scuola di infanzia e la scuola elementare e che vedrà quest’anno la partenza della terza classe elementare.