Vai al contenuto

InterClub con gli austriaci di Oberes Murtal

QuadroIl weekend del 19-21 aprile 2013 , come programmato, il nostro Club è stato ospite del gemellato Rotary Club della Stiria di Oberes-Murtal.
Un buon gruppo di rappresentanti del Club si è recato nella bella vallata del fiume Mur facendo base a St. Lambrecht  a pochi chilometri da Murau, piccola capitale della vallata.
Due giornate intense in compagnia degli austriaci così accoglienti e felici di vederci. Siamo passati, sempre con guide simpatiche e preparate, dalla visita di una piccola chiesetta cattolica del ‘400 tra le colline vicino Murau ( ricca di affreschi di grande suggestione e con una grande parete rappresentante con vivezza ed ironia vita di santi ed uomini come nel rinascimento austriaco usava) al sorprendente museo a pochi chilometri da Murau, tra i monti dove fino a pochi decenni fa prosperavano le miniere di ferro. Qui un geologo-scalatore appassionatosi ai reperti geologici dapprima locali (delle Alpi) e poi di tutto il mondo ha messo a diposizione dei turisti la sua spettacolare collezione dove spiccavano le “croci” di cristalli di quarzo bianco trasparente e le stupende ametiste.

Foto0157

La visita di Murau poi ci ha portato a conoscere la fabbrica di Birra Murauer, antichissima fabbrica (una delle 5 principali della Stiria) dove con la fierezza tipica degli imprenditori da tante generazioni ci è stato illustrato il processo di fabbricazione di una volta e di oggi, tra i famosi tini di rame lucidissimo (a “carciofo rovesciato”). E birra ottima naturalmente !

PlakatDinA6_cmyk_300dpi

Ma l’evento più importante è stato la partecipazione al grande concerto di “giovani maestri” organizzato in maniera magnifica dal Club austriaco assieme a tutti i club service della vallata. Era un omaggio alle tante scuole di musica da lì fino a Graz dove centinaia di ragazzi vengono portati a sviluppare il loro talento di musicisti con  un’infinità di strumenti. Ognuno con il suo, sotto lo sguardo attento ed affettuoso di quasi 1000 persone , si è esibito in un pezzo classico o contemporaneo. Il tutto nelle sale della  monumentale Abbazia Benedettina di St. Lambrecht.

Un service complesso e bellissimo se  si pensa che il ricavato (cui ha contribuito anche la nostra delegazione) va per l’acquisto di strumenti musicali per le scuole di musica . E grande regista proprio il Presidente del Rotary Club nostro ospitante.

Infine al pranzo ufficiale di saluto della domenica , in un clima di grandissima cordialità dove i due incoming president  (Claudio Rieppi e Bachler Siegrfried) hanno già tessuto i prossimi rapporti, ci è giunto  un incredibile dono da parte degli austriaci: un quadro di grandi dimensioni personalmente fatto da Margit Stengg, moglie del  socio Arnold , con un divertente composizione “rotariana” colorata e piena di significato. Dove la metteremo? Molto graditi in contraccambio i doni enogastronomici nostrani presentati da Claudio.

Il prossimo anno tocca a noi: visto, ancora una volta, la qualità dell’ospitalità offertaci dai “gemellati” dovremo darci da fare!

Piero Taccheo