
31 maggio 2012.
Molto spesso, le persone che nel corso di tragici eventi vedono crollare attorno a se tutto quello per il quale hanno duramente lavorato nel corso di una vita intera, sentono prima di tutto la necessità di provare un po’ di affetto attorno a se.
E’ quanto sta accadendo in Emilia, dopo il disastroso terremoto che in queste settimane continua a far tremare le terre della Pianura Padana. Persone che hanno perso tutto, che sono costrette all’interno di fragili tende di cercare di ripianificare la propria vita per il futuro. Queste persone, in questi momenti, hanno soprattutto bisogno di riconquistare la propria serenità.
Seguendo tale ragionamento, i ragazzi del nostro Rotaract si stanno organizzando per la possibilità di accogliere per un periodo di tempo, dei ragazzi o delle persone che abbiano la necessità di un po’ di serenità dopo la tragedia accaduta. Sivia Bonato ed Eleonora Beviglia, le due più rappresentative componenti del Club che, assieme al Presidente Simone Bais e a Paolo Messana, hanno concertato il progetto, sono venute ad illustrarlo nel corso della riunione conviviale di giovedì 31 maggio.
I ragazzi sono in contatto con i responsabili della gestione dei soccorsi e, sotto il controllo del Club di Carpi, che garantisce sulla serietà delle persone segnalate, provvederanno alla gestione logistica del progetto.
Chiunque fosse disponibile a rendere disponibile parte del proprio alloggio per ospitare per alcune settimane delle persone che sono state colpite dal sisma, può mettersi in contatto direttamente con il nostro club inviandoci una mail. Provvederemo a fornire tutte le informazioni necessarie.