Vai al contenuto

Il Presidente Vincenzo gira la boa

img_2208-1Tradizionale caminetto di aggiornamento e verifica dei programmi quello del 12 gennaio, primo del 2017 e che marca appunto il passaggio al secondo semestre della presidenza, ogni anno. Tra programmi e service conclusi, progetti in corso ed idee ormai mature che stanno per essere varate il Club ha potuto verificare sia che la squadra dei dirigenti capitanati dal Presidente Vincenzo funziona sia che l’attenzione al territorio ed ai giovani è costante da parte del Club, senza abbassare mai la guardia. Dalle raccolte fondi della tombola natalizia, della partita di pallavolo, del Concerto “Mozart torna a scuola” le casse del sodalizio hanno già tratto risorse utili, nel primo semestre, per dare concreto aiuto alla Associazione CRATTIVA dell’Asilo di Monfalcone, per raccogliere una significativa somma per supportare i nostri Terremotati del Centro Italia.
Somma che aumenterà attraverso l’iniziativa benefica del 27 gennaio della nota band triestina Sardoni Barcolani Vivi, per l’acquisto di 3 defibrillatori per le comunità che ne hanno fatto richiesta ( i Comuni di Savogna d’Isonzo, Doberdò del Lago e Grado).
Grazie agli sponsor è anche assicurata la conclusione della sistemazione di quota 87 ( Edicola votiva della Madonnina e Stele dei Granatieri di Sardegna) lungo la trafficata Strada del Vallone, ecc. prima parte di un più ambizioso progetto di valorizzazione dei ricordi della Grande Guerra nel nostro territorio. Vincenzo ha poi ricordato il giovane Cristian della Calicanto, valente membro della squadra di pallavolo, che vorremmo aiutare in suoi studi applicati. Abbiamo poi il lavoro già avviato sull’archivio Di Ennio Demitri sulla Prima Guerra Mondiale nella zona di Monfalcone con una vasta documentazione fotografica e non solo. Quale occasione migliore per ricordarne la figura a cinque anni dalla sua scomparsa. Certamente verranno perfezionati due progetti “Rotary per il Lavoro” per start up di giovani del territorio da sottoporre al Distretto, che comunque aiuteremo con le forze del Club . Per i giovani proseguirà la promozione di un giovane talento musicale da accompagnare in Stiria alla manifestazione “Master von Morgen” 2017 del nostro Club contatto. Non verranno trascurati service impegnativi ma pluriennale come quello del Rotary per la Regione (Manutenzione del pavimento Battistero Grado) e quello del Club Unesco di Aquileia per il restauro del mosaico “Tappeto Fiorito”. Con lo scambio giovani in atto (due ragazze americana l’una e sudcoreana l’altra), con il sostegno al Rotaract ed Interact, con l’aiuto alla Calicanto, l’impegno del Club per i giovani continua ad alti livelli d’impegno. Riconosciuti anche dal Governatore Palmieri nella sua visita. Tracciato anche nelle linee principali il programma del 2° semestre: GENNAIO semestrale presidente oppure gradita presenza di Vittorio Monteverdi, Modiano oltre 100 anni di storia di carte, Concerto Sardoni Barcolani Vivi raccolta fondi pro terremoto; FEBBRAIO Zeno D’Agostino Presidente Porto di Trieste interclub Lions e Propeller, consegna almeno 3 defibrillatori, festa di Carnevale; MARZO Campionati mondiali di sci rotariani, cerimonia per cippi quota 87, escursione a Treviso per impressionisti ; APRILE da confezionare ; MAGGIO di sicuro 13/14 andiamo in trasferta in Austria; GIUGNO: arriva Carlo. Raccogliendo ed annotando alcune osservazioni venute da un giro di osservazioni dei soci (insistere sempre sul rapporto con i giovani e sulle iniziative in loro aiuto , riesaminare criticamente tutta la questione dell’informazione dentro e fuori del Club, concentrare le forze e disponibilità del Club più sui service grandi e di rilievo, affrontare sistematicamente il tutoraggio per i nuovi soci con ciclo di conversazioni sul Rotary di Past-Presidenti) il Presidente s’è compiaciuto del clima e della partecipazione dei soci che testimoniano del vivo spirito di amicizia e della piacevolezza dello stare insieme nel nostro Club. Condizioni che rendono possibile un’azione rotariana costante ed apprezzata.