Vai al contenuto

Il dott. Arreghini parla di MSF

Il dott. Arreghini

Giovedì 2 settembre il dott. Guido Arreghini, farmacista regionale per il Medio Oriente, dell’organizzazione Medici senza frontiere, ha portato, nel corso di una conferenza, la sua testimonianza del lavoro di questa grande organizzazione umanitaria.

E’ stata una gran bella esperienza conoscere dall’interno l’organizzazione non governativa Medici Senza Frontiere o meglio Medecins Sans Frontieres (MSF).

Il dottor Arreghini ha presentato un curriculum incredibile, con presenze nei paesi più “caldi” del mondo, con lo scopo di curare e garantire assistenza a chiunque ne abbia bisogno.

Proprio su questo punto, bisogna concentrarsi per capire la filosofia di MSF, sul termine “chiunque”. Per principio non viene fatta distinzione tra “buoni” e “cattivi”, ma tutti vengono considerati persone degne di aiuto. Da questo deriva il rifiuto di qualsiasi protezione militare ai progetti di assistenza, proprio per non schierarsi, sottintendendo una grande attività di comunicazione e intelligence per garantire comunque la sicurezza dei medici, infermieri e paramedici che cercano di alleviare le sofferenze dei più deboli.

Anche nel finanziamento la scelta è precisa, rifiutando fondi governativi e di industrie potenzialmente responsabili dei problemi. Rimangono i piccoli contributori, i cittadini qualunque che credono nel progetto e garantiscono che ogni anno quasi due miliardi di euro e migliaia di professionisti possano dedicarsi ad un’attività umanitaria come quella di Medecins Sans Frontieres.