Giovedì 17 giugno, il Presidente Fulvio Farneti ha tracciato, nel corso di una serata dedicata esclusivamente ai soci, il consuntivo dell’annata.
Moltissimi sono stati i service realizzati grazie all’apporto dei soci del Club e della volontà delle signore che hanno organizzato diverse manifestazioni ed eventi per la raccolta di fondi.Una parte dei service è stata dedicata alle popolazioni più disagiate, sempre attraverso la supervisione e il controllo dei soci e di fiduciari locali, soprattutto in paesi africani. Di particolare rilievo la costruzione di un sistema di irrigazione presso la missione di Iriamurai, nel nord del Kenya, realizzata attraverso la conoscenza diretta con il parroco della missione don Piero Primeri, triestino trapiantato in Africa da oltre 35 anni. Questa opera servirà a fornire l’acqua alle coltivazione della regione, e in una spirale positiva, la vendita dei prodotti servirà a finanziare in parte la scuola professionale femminile gestita dalla Missione alla quale il nostro Club è vicino da molti anni.
Altre realizzazioni sono state fatte in Togo, in Romania, e in India, sempre grazie a collegamenti internazionali assoltamente affidabili.
Per quanto riguarda le attività sul territorio, il Rotary Club Monfalcone-Grado ha dato il proprio contributo sia nel sostentamento finanziario di associazioni che sono vicine ai più bisognosi, sia dal punto di vista economico che socialmente disagiati.
Per quanto riguarda l’educazione sono state svolte diverse attività a favore della scuola e l’avviamento professionale.
L’apporto professionale al territorio ha avuto il suo apice nella organizzazione del Convegno “Uscire più forti dalla crisi” del quale abbiamo diffusamente parlato nel Blog.