Vai al contenuto

Convegno: Lions, Propeller, Rotary presenza e impegno “nel e per” il territorio

welfare

Venerdì 18 gennaio 2013 ore 18.00 Sala Colonne Europalace Monfalcone

L’associazionismo moderno si è dotato di funzioni nuove, con caratteri universalistici. Tali funzioni riguardano il tempo libero, la cultura, la umanizzazione della soluzione dei bisogni della gente che le istituzioni pubbliche non riescono a realizzare, il mix di ricreazione e di protezione (anche lobbistica) degli interessi individuali. Tutto ciò è capitato perchè la famiglia si è profondamente trasformata nell’ultimo secolo così come la solitudine individuale si è diffusa. In qualche modo l’associazionismo contribuisce a rendere volatile tale solitudine e ad attenuarne il peso. I primi tipi di associazionismo moderno vengono dal mondo anglosassone (statunitense soprattutto), ma poi si sono progressivamente estesi ai paesi europei, e naturalmente anche all’Italia.

Il Convegno offre l’occasione per un’ampia riflessione sul ruolo dei 3 Club, sulle relazioni con le istituzioni e sulla percezione dell’impegno degli stessi da parte della Comunità.

PROGRAMMA

ore 17.45 – Registrazione partecipanti
ore 18.00 – Saluto Clubs promotori
ore 18.10 – Apertura dei lavori

Roberto Covaz – moderatore
Caporedattore Il Piccolo Gorizia – Monfalcone

“Associazionismo e Territorio”
Rudi Vittori
Past President Rotary Club Monfalcone-Grado

“Associazionismo: leva di sviluppo sociale ed economico del territorio”
Alberto Gasparini
Sociologo, Docente Scienze Politiche e Sociali Università di Trieste

“ I Club: presenza e impegno nel e per il Territorio “
Gustavo Caizzi – Presidente Lions Club
Paolo Maschio – Presidente Propeller Club
Alide Dovier – Presidente Rotary Club

ore 19,15 – Dibattito ed interventi
ore 20,00 – Conclusioni Roberto Covaz