Il Rotary Club Monfalcone-Grado, con il patrocinio del Comunqe di San Pier d’Isonzo, organizza un concerto benefico di musica classica che si terrà martedì 5 giugno con inizio alle ore 21 presso la Parrocchiale di San Pier d’Isonzo.
Caratteristica peculiare di questo concerto è che i musicisti sono tutti medici che da alcuni decenni, in occasione dell’annuale “Congresso Medico” che si tiene a Grado hanno pensato di fare cosa gradita alla gente del posto, organizzando per il Corpus Domini, un piccolo concerto.
D’altra parte, Giovanni Pico, vissuto a Firenze nel 15° secolo, così diceva: “la medicina guarisce lo spirito per il tramite del corpo, la musica, invece, arriva al corpo passando dallo spirito!”
Durante il concerto si potranno scoltare musiche di Bach, Verdi, Vivaldi, Mozart, Rameau, Massenet, Pachelbel, Purcell e Beethoven.
L’ingresso è ad offerta libera e il ricavato verrà utilizzato per opere della Parrocchia.
L’orchestra è nata circa 45 anni fa per iniziativa di alcuni medici tedeschi i quali si dedicavano da tempo alla musica, trovando in essa aiuto ed equilibrio alle fatiche del loro impegnativo lavoro.
Alla fine degli anni settanta il dott. Georg KAISER, per molti anni primario dell’ospedale di Marktheindenfeld in Germania, dedicando molte delle proprie energie a questa iniziativa e grazie anche alla disponibilità e collaborazione di colleghi ed amici, la qualificò sempre più, con l’intento anche di aiutare giovani talenti musicali, con pochi mezzi economici, ad esprimersi in pubblico ed a farsi conoscere.
I risultati qualitativi raggiunti vengono annualmente apprezzati in quella che è ormai una tradizione per Grado, nonché in concerti tenuti, oltre che in Germania, anche in Svizzera ed in Polonia: in tutti i casi grazie alla disponibilità di persone che condividono gli scopi formativi e culturali dell’iniziativa.
Quest’anno, considerata anche la partecipazione di alcuni giovani musicisti che con questa ORCHESTRA sono stati lanciati e, riconoscenti, vogliono in questa occasione ritornare a farne parte, anche se affermati professionisti, l’Orchestra “MUSICA MEDICA” (questo è il nome che dal 1987 la contraddistingue) sarà composta da oltre 35 elementi (violini, viole, violoncelli, contrabbasso, flauto, fagotto, chitarra, oltre ad affermati solisti).
Da alcuni anni il Rotary Club Monfalcone-Grado, grazie alla disponibilità di questi medici-musicisti, organizza un concerto benefico, presso una parrocchiale del territorio.
Quest’anno è stata scelta la Parrocchia dei SS Pietro e Paolo di San Pier d’Isonzo, anche per onorare la memoria del socio Riccardo Zupancich recentemente scomparso.