Appuntamento istituzionale annuale quello del 26 novembre .Presentazione e votazione dei dirigenti del Club per l’annata 2016-2017 e votazione per il nuovo Presidente (“eletto”) per l’annata 2017-2018.
Nella affollata saletta della struttura “da Blasig” che ci ospita s’è quindi compiuto un’altro stacco del giro di ruota del nostro Rotary Club. L’incoming Vincenzo Spinelli ha presentato uno ad uno i componenti proposti del suo Direttivo illustrandone la storia rotariana e spesso con aneddoti e ricordi personali a valorizzare il legame con loro. Importanti le conferme: VicePresidente Roberto Sponza, Prefetto Salvatore Fronda, Segretario Alessandro Robino, Tesoriere Mauro Verdimonti. New entry invece per i consiglieri: Paolo Morocutti, Ariano Medeot, Elena Gianello, Vito Demitri. Approvazione dell’Assemblea sostanzialmente all’unanimità. Presidente eletto invece, su indicazione dell’apposita commissione composta dagli ultimi 5 PastPresidenti, è Carlo del Torre, già prefetto anni fa ed accolto con calorosi segni di consenso e simpatia.
Poi il Presidente con l’aiuto dei soci incaricati ha fatto un giro d’orizzonte dei service in corso. Fulvio Farneti ha riferito di quello di Ancarano (trascorso) cioè dell’Handicamp transfrontaliero di Club triestini ed isontini e di quello di Capodistria. Segnalando il (non facile) obiettivo di raddoppiare dal prossimo anno il periodo per i ragazzi ospiti da una a due settimane. Con adeguato maggior sforzo di Club e dei soci per questo volontariato così significativo ed utile. Prossimi gli appuntamenti con la Commissione incaricata (responsabile Vincenzo Spinelli) per i service pluriennali sul prestito d’onore ai giovani studenti e sul microcredito per start up di giovani che saranno indicati dal Club al Distretto e poi saranno tutorati . In progress anche la prossima attività di soci medici per l’educazione sanitaria nelle scuole e l’atteso service di recupero cippi della Grande Guerra in capo all’entusiasta Vincenzo. Sempre in agenda il sostegno ad associazioni bisognose e che lavorano nel sociale ed a sostegno dei deboli: La Calicanto(fatto), Solidea(fatto), Gli Invisibili (prossimi con la lotteria della Festa di Natale ),Azzurra. Complessa la programmazione di InterClub ed attività familiari ; Oberes Murtal da noi. Noi a Carpi. Noi in Austria per l’annuale Meister von Morgen. Interclub locali anche per eventi utili alle entrate del Club. Tra i quali il torneo di Golf, quello di Burraco, gli eventi musicali a Porto S.Rocco e Monfalcone di musica classica, Atmosfera festosa e molto sciolta (familiare) coadiuvata dai (numersi) brindisi a sottolineare i (numerosi) annunci importanti per il Club.
Piero Taccheo