Vai al contenuto

All’isola di Anfora

30 agosto – Una  visita della Laguna di Grado è sempre piacevole ed interessante, perché fa uscire dal consueto per andare incontro ad una navigazione lungo canali, sconosciuti ai più, tra mote, barene, valli da pesca e casoni, che all’imbrunire  assumono una connotazione quasi misteriosa  e  sicuramente  carica di imprevisti.

Quando il Presidente del Rotary Club di Monfalcone-Grado ha programmato una serata Interclub con il Rotary Club di Gemona-Friuli collinare, sull’Isola di Anfora, posta sull’estrema propaggine ovest della Laguna di Grado, non avrebbe mai immaginato che il meteo sarebbe stato tanto funesto. Le condizioni di instabilità metereologica c’erano tutte e tali da scoraggiare chiunque dal mettersi in mare.

Invece, all’imbarco alle 18.00, oltre ai numerosi soci dei due sodalizi, c’è stata anche la sorpresa della presenza di due graditissimi ospiti, il Presidente del Rotary Club di Nova Gorica , Zivec Goran e il Past President dello stesso Club, Fakuc  Rasti.

Il saluto dei due Presidenti

Dopo l’imbarco ed una breve attesa di qualche innocente ritardatario, ci sono stati i saluti di rito ai sessantotto partecipanti, da parte dei Presidenti dei due Club Alide Dovier e Salvatore Fronda, e subito dopo Leonardo Tognon ed a Nevio Scaramuzza hanno preso la parola per raccontare il percorso lagunare e per intrattenere i presenti con le poesie di Biagio Marin legate a quei luoghi.

Giunti sull’isola, Mauro Tognon  titolare della Trattoria “Ai Ciodi”, ha accolto i partecipanti con la sua coinvolgente allegria.

La cena è stata all’insegna della tradizione lagunare, con otragani marinati, boreto  de peverase, risotto con le canoce e boreto de rombo.

La serata è stata allietata da Leo e Nevio che si sono intervallati con recitazioni in poesia e prosa graisana.

Nemmeno qualche goccia di pioggia, forse mandata per accontentare qualche assente invidioso, è riuscita a rovinare l’atmosfera gioiosa e confidenziale che si è creata come per incanto in questo luogo sperduto della Laguna di Grado, fra persone sconosciute fino a quel momento, ma unite da un comune  sentimento ideale di servizio rotariano.

In occasione della serata il maestro Dino Facchinetti ha donato una bellissima composizione pittorica, che  è stata oggetto di una improvvisata lotteria, il cui ricavato darà corpo ad un service che per supportare le difficoltà economiche di qualche meritevole studente del  mandamento.

A conclusione di questo simpatico incontro è stato donato  al Presidente del Rotary Club di Gemona – Friuli collinare, la Targa in fusione di bronzo, che ha accompagnato la consegna della carta costitutiva del Club da parte del Governatore Renato Duca all’allora Presidente Pietro Nigris Cosattini, il 23 gennaio 1989 all’Hotel Carnia. Tale targa era stata fusa in due copie. La prima era stata consegnata al momento della cerimonia di fondazione del Club, la sua gemella era stata fino ad oggi custodita  dal Socio del nostro Club PDG Renato Duca che, tramite il Presidente Alide Dovier, l’ha affidata nelle mani dell’attuale Presidente, accompagnandola con un breve scritto che ha destato grande commozione nei rotariani presenti, per il profondo significato affettivo che questo cimelio contiene.

Il tragitto di ritorno, a bordo della motonave Cristina, che scivolava placida lungo i canali della Litoranea Veneta, è stato accompagnato da una fresca brezza marina e dalla luna che faceva capolino dietro alle nuvole.