Giovedì 16 aprile, Alvaro Pecorari, titolare dell’Azienda Agricola Lis Neris, nel corso di una videoconferenza, ha parlato delle caratteristiche uniche, dal punto di vista enologico, del Friuli Orientale e della scelta fatta dai produttori locali, a partire dagli anni 60′, di puntare sulla qualità del vino piuttosto che sulla quantità. Riduzione perciò della produzione in grappoli della singola vite, per esaltare i sapori e l’unicità del prodotto finale, con una cura maniacale dei vigneti e l’utilizzo di tantissima manodopera per produrre un vino di ottima qualità.
Ma è stato bello anche sapere come, a seguito della perdita della figlia Francesca, solo 21enne, avvenuta nel 2002, abbia saputo reagire in positivo creando una fondazione, la Francesca Pecorari Onlus, che ha fatto cose bellissime in Myamar ed in India e che ora collabora anche con l’ospedale Spallanzani. Vale la pena visitare il sito della Fondazione
Il tutto raccontato con chiarezza, competenza e per l’ultima parte con modestia ed una certa commozione.