Giovedì 30 gennaio, il vulcanico Questore di Gorizia, dott. Paolo Gropuzzo, ha tenuto una conferenza, spiegato il fenomeno del cyberbullismo e delle leggi, una volta tanto all’avanguardia, per combatterlo.
E’ stato chiaro nel definire il fenomeno come atti tra soggetti minorenni e nel far risalire le cause di tutto ciò alla mancanza di rapporti umani veri tra i giovani, presi nella rete virtuale senza più la capacità di discernere il vero dal virtuale e senza la corazza che le generazioni precedenti si sono costruite nella vita vissuta senza l’incanto del mondo virtuale.
Anche in questo campo il Rotary è importante, perché il trovarsi costantemente, il discutere e condividere obiettivi comuni, distoglie almeno temporaneamente da una attualità in cui l’amicizia è creata con un click.
Fenomeno pericolosissimo e a volte devastante quello del cyperbullismo, che può essere domato solo dedicando più tempo di qualità ed attenzione ai giovani e giovanissimi.
Cliccando il link qui di sotto potrete scaricare un foglio di suggerimenti su come prevenire e combattere il fenomeno.
Cyberbullismo – Consigli per Genitori ed educatori
-
Unisciti a 609 altri iscritti
Link utili
Archivio articoli
Categorie articoli
- Assemblee (29)
- Cambio del Martello (12)
- Comunicazioni (22)
- Conferenze (154)
- Conviviali (49)
- Eventi (151)
- Fellowship (3)
- Interact (5)
- Interclub (21)
- lutti (4)
- Nuovi Soci (18)
- PHF (14)
- Premi (9)
- Rotaract (12)
- Scambio Giovani (11)
- service (128)
- Uncategorized (37)
Tag Cloud
- alide dovier
- calicanto onlus
- cambio del martello
- carlo del torre
- claudio cressati
- distretto 2060
- eleonora beviglia
- end polio now
- francesco de benedittis
- governatore distrettuale
- grado
- interclub
- lucia crapesi
- massimo battiston
- Paul Harris Fellow
- PHF
- piero taccheo
- porto san rocco
- renato duca
- roberto sponza
- rotaract
- rotary club monfalcone-grado
- rotary foundation
- rotary international
- rudi vittori
- salvatore fronda
- scambio giovani
- sergio pischiottin
- service
- vincenzo spinelli