I soci si ri-presentano: Roberto Sponza

Aprendo una sorta di “secondo giro” l’11.gennaio il Presidente ha invitato il socio fondatore Roberto Sponza a raccontarsi. E lo ha fatto con il calore di chi ha una vita piena e ricca di soddisfazioni. Nei tre capisaldi della sua vita : lo sport della vela , il lavoro di manager nel campo della portualità nautica ed il Rotary senza dimenticare il vero legante di tutto ciò ovvero la famiglia. Grandi successi sin da ragazzino ha mietuto Roberto su vari tipi di barche che lo hanno portato a gareggiare alle Olimpiadi del Canada a Montreal nel 1976 e poi ad imbarcarsi su barche e con skipper prestigiosi. Attrazione e passione per il mare e la vela che lo hanno guidato anche nella professione portandolo ad assumere incarichi dirigenziali sempre più importanti nel settore dall’Hannibal di Monfalcone a Porto San Rocco a Muggia. Di quest’ultimo poi ha illustrato l’avventura avendolo seguito sin dall’inizio portandolo ai successi come porto nautico delle recenti competizioni mondiali ed ospitando imbarcazioni oltre i 100 piedi. Infine raccontando la sua entrata nel Rotary come socio fondatore del Club , come Presidente e ripetutamente dirigente del nostro sodalizio , come instancabile motore di service rotariani se mai ce ne fosse stato bisogno abbiamo capito quanta convinzione e dedizione ci sia nel suo appartenere al Rotary al quale da tanto e dal quale – ha detto – tanto riceve. L’affettuoso e commosso omaggio poi alla sua famiglia, Amanda per prima, ha voluto sottolineare come il suo percorso di vita sia quello di una persona ricca di umanità, capacità professionali ed altruismo indissolubilmente legato agli affetti familiari che tanto lo hanno sostenuto. Grazie Roberto.

Questa voce è stata pubblicata in Conferenze e contrassegnata con . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...