Accompagnato dalla moglie sig.ra Monica, il 10 novembre ci ha fatto visita il D.G. Alberto Palmieri.
Conversazione affabile e mirata quella che ha svolto durante la conviviale.
Abbiamo bisogno di rotariani disposti a mettere a disposizione le loro professionalità e parte del tempo libero per le attività promosse dai club, ha detto, e che di impegnino anche nello svolgimento della organizzazione del club stesso. E non dobbiamo derogare dall’osservanza dei valori fondamentali del Rotary che ci impongono di essere irreprensibili per quanto riguarda l’aspetto morale ed etico nella vita professionale e sociale.
Il nostro distretto conta ben 87 club Rotary, 47 club Roract e 10 Interact, per un totale complessivo di oltre 5.000 soci, ovviamente contando i giovani.
Il Governatore ha sottolineato la novità del Piano Direttivo Distrettuale con la nuova formulazione dell’importante Commissione Comunicazione e Informazione.
Ricordando la Venice Marathon (cui ha partecipato) ha spronato ad unirsi al finanziamento della campagna End Polio Now. I dati ufficiali più recenti dell’Organizzazione Mondiale della Sanità segnalano per l’anno in corso 9 casi di polio in Afganistan e 14 casi in Pakistan. Purtroppo si sono verificati tre casi in Nigeria dove l’ultimo era avvenuto in luglio 2014. In Afganistan sono in corso delle campagne di immunizzazione.
Il Rotary, assieme ai suoi partner, non vuole che la malattia possa avere il sopravvento in alcuna parte del mondo, verrebbero vanificati gli sforzi di trenta anni di assidua lotta. La portata di questo evento è epocale. La polio, presente sulla terra da millenni, ha infierito sull’umanità fin dai primi insediamenti umani.
Oggi, grazie al lavoro svolto dal Rotary e dalle organizzazioni partner, ci si avvicina all’eradicazione della malattia. Ma finché essa non sarà definitivamente debellata il successo sarà fragile. La portata dell’iniziativa in termini di costi, di coordinamento e di impegno è stata enorme. Ma non ci sono alternative. Rallentare l’attività di immunizzazione e di controllo significherebbe il ritorno del virus, particolarmente in questi anni rispetto all’inizio, in un mondo così globalizzato dove gli scambi sono intensi a livello planetario. Da tutto ciò deriva anche l’orgoglio di far parte di un Club service (spesso dalla dubbia percezione d’immagine che talvolta viene trasmessa) che contemporaneamente agisce in modo importante a livello mondiale come a livello territoriale. Ha avuto parole di sincero e tranquillo apprezzamento , dopo la riunione pomeridiana con il Presidente ed il Direttivo e l’incontro con i Presidenti di Rotaract ed Interact, per quanto ha fatto e fa il nostro Club esortandoci di tener sempre presente che il miglior service è quello di mettere a disposizione la propria professionalità ed il proprio tempo per le azioni del Rotary. La parte ufficiale ha visto anche la spillatura di due nuovi soci del Club: uno, Alessio Marcon, presentato da Paolo Morocutti ed uno trasferito dal RC Gorizia, Marco Gergolet.
Ricordato infine che ad Atlanta (USA) si svolgerà la 108° Convention Rotary International dal 4 al 14 giugno 2017 e sottolineato che il nostro Distretto ha un bene prezioso nella sensibilità ed azione nel campo dell’aiuto dei disabili con le storiche o recenti iniziative di Albarella, Ancarano, Villa Gregoriana e Parchi del Sorriso Alberto Palmieri ha voluto concludere con il sintetico motto del Presidente R.I. John F. Germ:Rotary Serving Umanity. Non senza ringraziare e complimentarsi per l’ospitalità, merito della nostra recente socia Tanja festeggiata anche da tutti i soci.
-
Unisciti a 609 altri iscritti
Link utili
Archivio articoli
Categorie articoli
- Assemblee (29)
- Cambio del Martello (12)
- Comunicazioni (22)
- Conferenze (154)
- Conviviali (48)
- Eventi (151)
- Fellowship (3)
- Interact (5)
- Interclub (21)
- lutti (4)
- Nuovi Soci (17)
- PHF (14)
- Premi (9)
- Rotaract (12)
- Scambio Giovani (11)
- service (128)
- Uncategorized (33)
Tag Cloud
- alide dovier
- calicanto onlus
- cambio del martello
- carlo del torre
- claudio cressati
- distretto 2060
- eleonora beviglia
- end polio now
- francesco de benedittis
- governatore distrettuale
- grado
- interclub
- lucia crapesi
- massimo battiston
- Paul Harris Fellow
- PHF
- piero taccheo
- porto san rocco
- renato duca
- roberto sponza
- rotaract
- rotary club monfalcone-grado
- rotary foundation
- rotary international
- rudi vittori
- salvatore fronda
- scambio giovani
- sergio pischiottin
- service
- vincenzo spinelli