Nella cornice del porticciolo di Portopiccolo, giovedì 8 settembre, il Club ha avuto come ospite Marco De Eccher, Presidente del Gruppo Rizzani De Eccher, società di costruzioni udinese, di respiro internazionale, il cui fatturato è rappresentato per il 95% da commesse estere. Il Gruppo De Eccher ha costruito il complesso residenziale di Portopiccolo a Sistiana e attualmente ha acquisito la commessa per la costruzione del terzo lotto della terza corsia dell’Autostrada A4, nel territorio regionale.
Nel corso della conferenza, De Eccher ha illustrato ai molti presenti, la struttura del Gruppo e le numerosissime realizzazioni che l’impresa ha realizzato o sta realizzando nel mondo.
La Rizzani De Eccher è nata nel 1970 quando Riccardo De Eccher, che alla fine degli anni ’40 aveva costituito in Trentino-Alto Adige l’Impresa De Eccher, attiva principalmente nell’edilizia e nello sviluppo immobiliare, rileva l’Impresa Rizzani, fondata ad Udine nel 1831, conosciuta per le sue opere di ingegneria in Italia, Africa, Asia ed America del Sud. La Rizzani de Eccher è una delle 10 più grandi imprese italiane di costruzioni e rientra tra i primi 100 gruppi del settore al mondo, secondo classifica compilata dalla rivista Engineering News-Record.
-
Unisciti a 609 altri iscritti
Link utili
Archivio articoli
Categorie articoli
- Assemblee (29)
- Cambio del Martello (12)
- Comunicazioni (22)
- Conferenze (154)
- Conviviali (49)
- Eventi (151)
- Fellowship (3)
- Interact (5)
- Interclub (21)
- lutti (4)
- Nuovi Soci (18)
- PHF (14)
- Premi (9)
- Rotaract (12)
- Scambio Giovani (11)
- service (128)
- Uncategorized (37)
Tag Cloud
- alide dovier
- calicanto onlus
- cambio del martello
- carlo del torre
- claudio cressati
- distretto 2060
- eleonora beviglia
- end polio now
- francesco de benedittis
- governatore distrettuale
- grado
- interclub
- lucia crapesi
- massimo battiston
- Paul Harris Fellow
- PHF
- piero taccheo
- porto san rocco
- renato duca
- roberto sponza
- rotaract
- rotary club monfalcone-grado
- rotary foundation
- rotary international
- rudi vittori
- salvatore fronda
- scambio giovani
- sergio pischiottin
- service
- vincenzo spinelli