Affollata serata quella del 30 giugno scorso, per l’avvenimento più importante del Club: il termine dell’annata di un Presidente uscente (diventa Past) e l’inizio di quella del nuovo (già incoming).
Tra la festosa cornice di tanti ospiti e la sempre intensa e numerosa partecipazione dei giovani del Rotaract e dell’Interact tutto si è svolto perfettamente anche grazie alla sicura regia del nostro Prefetto Salvatore Fronda, ormai colonna portante della funzionalità del Club.
L’annua occasione dà la parola soprattutto al Presidente uscente ( è la sua festa!). Così è stato per Sergio Pischiottin che non ha nascosto emozione, gratitudine e soddisfazione per l’intenso lavoro fatto con il Direttivo e tanti soci del Club.
Tenendo a bada lo …scalpitante Vincenzo ha riassunto con il cuore in mano il percorso fatto in un anno di service, attività, partecipazione rotariana . Annata sicuramente marcata dai giovani. Per la costituzione fortunata del nostro INTERACT ”Antonio Lotti” partito alla grande da subito con i sui ragazzi e ben inserito in tutte le strutture rotariane locali e distrettuali tra cui la partecipazione della giovane atleta Dijust alla Venice Marathon con raccolta fondi pro POLIOPLUS. Per la forte presenza al fianco del nostro Club del ROTARACT gruppo straordinario di giovani attivissimi e ben determinati nonché bravissimi con le raccolte fondi e di tale valore da conquistarsi subito importanti riconoscimenti e posizioni a livello Distrettuale Per la partecipazione al RYLA con la Claudia Carraro del ROTARACT. Per l’attiva presenza di nostri soci ad Ancarano dove al Camp estivo per ragazzi disabili i Club di Muggia e Capodistria ed il nostro danno vita con crescente successo a settimane di relax e gioiosa vita all’aperto per questi giovani. Per l’occasione della Festa della Porchetta, appuntamento straordinario di vita della famiglia rotariana grazie a Sandro e Renza Robino, con l’incontro dei soci con due ragazze americane in scambio giovani (Kaytlin e Quinnlyn) ed il saluto ad un nostro giovane in partenza per il Messico (Mian), attività sempre debitrice dell’impegno di Luigi Menghini e Rudi Vittori . Per gli incontri d’educazione Sanitaria presso la Scuola d’Infanzia di via Roma e l’Istituto Comprensivo di Monfalcone in cui i nostri soci Alfonso Vasile e Viviana Ret hanno spiegato gli elementi d’igiene quotidiana a bambini (ma anche ai genitori). Per l’annuale visita dei ragazzi delle superiori al parco Ungaretti grazie all’organizzazione di Mauro Verdimonti. Molte sono state le iniziative per la raccolta fondi : il torneo di Burraco e quello di Golf organizzati come da anni da Luciano Loricchio e Rudi Vittori rispettivamente. Le manifestazioni musicali a Porto S.Rocco grazie a Roberto Sponza con entrate per beneficienza andate alla Calicanto (sport integrato) ed Azzurra (Malattie rare). Gli eventi sportivi a favore di service, come la partecipazione di Rudi Vittori al Triathlon di Lignano, con raccolta fondi per Calicanto Onlus e la recente partita di calcio “del cuore” cui hanno aderito giovani e meno giovani rotariani, con entrate devolute a favore dell’AISM.
Non sono mancati, ha proseguito il Presidente, i service non portati a termine nonostante l’impegno di molti: come quello Rotary per il lavoro e Rotary per la Regione per motivi diversi. Altri service sono appena partiti, come quello sul restauro e valorizzazione di Cippi della Grande Guerra lungo la strada del Vallone per Gorizia. E qualche difficoltà c’è stata a causa della grande concentrazione di impegni del Club in maggio-giugno come la rinuncia forzata all’Interclub con gli amici di Carpi. Un giro di ruota rotariano quindi “pieno” di soddisfazione e lavoro. Che i soci hanno apprezzato con un affettuoso e caloroso applauso al Presidente che esce. Raddoppiato al Presidente che entra . Spillatura incrociata, brindisi, saluti cordiali e reciproci auguri: ed era mezzanotte in punto. Più precisi di così !!
Piero Taccheo