Vedi Napoli e poi … interclub

Napoli Interclub

Il momento dello scambio dei gagliardetti

Bellissima gita di alcuni dei nostri soci alla scoperta di Napoli e dintorni, con la sua storia ed assaporando i suoi colori e sapori.

E’ stata l’occasione per incontrarci con il Rotary Club Napoli 1924, che è stato il terzo Club nato in Italia, dopo Milano e Trieste.
Calorosa l’accoglienza, tipica partenopea, da parte del Presidente Giambattista Felici, della sua consorte e di tutti i soci.
Nel corso della serata c’è stat l’interessante relazione sulla nuova metropolitana di Napoli, linea 1, con le sue stazioni dell’arte, fra cui quella di Toledo dichiarata la più bella d’Europa. Erano presenti molti soci ed alcuni ospiti, fra cui il presidente della metropolitana napoletana, che ci ha illustrato ulteriori dettagli.
Al termine della serata scambi dei doni e gagliardetti, fra cui quelli del nostro RAC ed Interact, in rappresentanza dei quali era presente la nostra Sara Braida che studia a Caserta ed è riuscita ad essere presente.Ma la gita era iniziata domenica 22. Partiti dall’aeroporto Marco Polo di Venezia ed arrivati a Capodichino siamo stati accolti da Nicola, guida giovane, che subito ci ha trasmesso l’amore per la storia, cultura, bellezza e filosofia di questa meravigliosa e coinvolgente città. Ci ha fatto visitare gli scavi di Ercolano illustrandoci questo scrigno, poi ci ha portato al Santuario di Pompei, dove, alcuni, abbiamo assistito alla S.S. Messa e sorpresa il sacerdote ci ha citato come ospiti prima della celebrazione.

Lunedì 23 visita alla parte storica di Napoli, ovvero Spaccanapoli, decumano inferiore, con i suoi colori e arte. La chiesa del Gesù Nuovo, la chiesa di Santa Chiara, la pasticceria Scaturchio con le sue irrinunciabili tentazioni dolciarie, sfogliatella, babà ecc. La meraviglia della cappella San Severo con il Cristo Velato, poi la chiesa delle Anime del Purgatorio ad Arco e per uno spuntino alla pizzeria Starita, famosa perché   Sophia Loren girò una parte del film l’oro di Napoli. Pomeriggio visita alla Certosa ed al Museo di San Martino, dove si domina Napoli.

Martedì 24 visita al Teatro San Carlo il più bello d’Europa, Stendhal, e primo in Italia, fu costruito nel 1737, poi giro panoramico per la città ed a finire non poteva mancare una doverosa visita al negozio di Marinella con le sue cravatte.
Alle 20.30, come abbiamo scritto sopra, al salone delle feste, sulla terrazza, dell’Hotel Royal Continental, finalmente abbiamo incontrato gli amici del Rotary Club Napoli, 1924.

Mercoledì 25, visita alla divina costiera, Sorrentina ed Amalfitana, con arrivo a Positano e partenza in barca per Amalfi, poi visita alla villa Rufolo di Ravello, anticipo del paradiso, Vietri sul Mare, con le sue ceramiche, termine della serata a Vico Equense per assaggiare la pizza a metro.

Giovedì 26, visita al Real Belvedere di San Leucio, periferia di Caserta, con la sua Reggia e fabbrica della seta, poi visita alla solfatara di Pozzuoli e rientro in aeroporto.

Questa voce è stata pubblicata in Eventi, Interclub e contrassegnata con , . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...