Amor vini

Marco Muggia

Marco Muggia durante la conferenza

Così ha iniziato Marco Muggia , con una citazione di Anacreonte, la interessante e complessa relazione che giovedì 4 febbraio ha svolto al Club , riunito in conviviale. Entusiasta enologo di professione l’incoming President del nostro Rotaract con dimostrazione di grande preparazione scientifico-tecnica ha raccontato la “filiera” che porta al nostro amato vino. Partendo dall’acino (la bacca) complessa struttura vegetale che in ogni sua parte contribuisce quantitativamente e qualitativamente ad oltre il 90% al risultato finale . Infatti nel rispondere ad una domanda ha confessato che un enologo ( che si occupa del ciclo di trasformazione dalla raccolta in poi) ha una primaria preoccupazione : non rovinare la qualità del raccolto ! Studi specifici vito-enologici ad Udine , esperienza sul campo ed ora inserimento professionale in una Azienda produttrice, Marco ha accompagnato il pubblico nel complesso sistema di vinificazione dell’uva in bianco, in rosso, spumantizzata o passita , in tini o botti, schiacciata o spremuta, addizionata o fermentata in vari modi.
Un modo affascinante , per molti mai approfondito, in cui le tecniche e tecnologie recenti coniugano con l’esperienza dei vignaioli e produttori tradizionali che suggerisce ai tecnici enologi un riscontro dei risultati con le antiche usanze e nozioni basate su clima, lune e prudenza. Mondo anche esposto non solo alla concorrenza ma anche a curiosi attacchi mediatici come il recente caso dello Chardonnay friulano in cui produttori ( di alta qualità) sono stati indagati per frode in relazione a presunti giochi chimici volti ad esaltare i profumi del famoso vino, con un nulla di fatto che alla fine ha colpito solo l’esperto (chimico) coinvolto ed anche per altre vicende. Mestiere quindi difficile quello di Marco, attività alla quale ricorrono ormai i produttori anche per indovinare e costruire l’immagine di mercato di vini vecchi e nuovi. Esposizione sistematica ed ineccepibile, propedeutica, ha ricordato il Presidente Sergio, ad un seguito inevitabile e cioè una lezione di ….degustazione dal vivo.

Piero Taccheo

Questa voce è stata pubblicata in Conferenze, Conviviali e contrassegnata con . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...