La comunicazione politica di Enrico Berlinguer

Lo storico ed esperto di comunicazione politica, Ivan Buttignon

Lo storico ed esperto di comunicazione politica, Ivan Buttignon

Giovedì 5 marzo, Ivan Buttignon, docente presso le Università di Udine e Trieste, partendo da una sua recente pubblicazione ha trattato il tema della “Comunicazione politica di Enrico Berlinguer” .

Ivan Buttignon insegna Comunicazione politica e Storia contemporanea all’Università degli Studi di Trieste. Conduce trasmissioni televisive dedicate alla politica (Politica24 a Cafè24), collabora stabilmente con il sito di formazione personale “piuchepuoi.it” in cui si occupa di comunicazione efficace, fa il ghostwriter e il formatore politico. Scrive di politologia ed è Presidente dalla Associazione Mazziniana di Gorizia.

La serata ha voluto essere un momento di analisi dello stile comunicativo del leader storico del Partito Comunista italiano negli anni ’70, messo a confronto con lo stile comunicativo di altri leader, sia della stessa corrente politica, sia di altre idee.

Buttignon si è particolarmente soffermato sulla figura storica dello statista che tagliò il cordone ombelicale del suo partito dall’Unione Sovietica, inserendolo di diritto tra le formazioni europee di pensiero progressista.

Molte le domande dei presenti, che hanno permesso un approfondimento laico ed eretico di quella che è stata la forma comunicativa utilizzata da uno dei principali esponenti di un momento delicatissimo della storia italiana.

Questa voce è stata pubblicata in Conferenze e contrassegnata con , , . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...