Finanza ed economia globalizzate

TradingGiovedì 5 settembre, presso la Tenuta Blasig, Dario Marin, consulente familiy banking operante a Trieste ed in Regione per conto di una importante banca nazionale, ha intrattenuto i soci – apparentemente senza fiato per la portata dell’excursus – sulla attuale situazione dei mercati finanziari e delle realtà economiche nazionali e sovranazionali che li determinano.Molte le notizie per i non addetti al settore: la volubilità delle crescite economiche nei vari continenti ( con insospettabili eccellenze al momento in Africa ed Asia), le più che serie situazioni delle banche italiane che hanno quasi il 15% dei prestiti fatti sicuramente non solvibili, il peso delle decisioni ( basta alle volte solo annunciate) dei guru della finanza americana, l’affanno europeo nel rapporto deficit/PIL (Italia fra le prime della Comunità), l’importanza storica del principio (per chi ce li ha) di investire quando il mercato scende e di vendere quando sale ( illustrato con un interessantissimo grafico di cent’anni di andamento della borsa americana), le prospettive colossali della realizzazione delle infrastrutture nei paesi in via di sviluppo.

Parola d’ordine suggerita è stata “diversificare” al massimo adoperando tutti i mercati mondiali affidandosi a consulenti liberi dai vincoli di prodotti bancari prefissati. Da qui appunto la globalizzazione più spinta nell’investimento rifugendo dal fai da te che non porta lontano. Vivace la discussione che ha seguito, con posizioni anche critiche dei soci più preparati  professionalmente nel campo : a dimostrazione che del futuro dei nostri soldi ….non c’è certezza ed alla fine siamo noi a dover decidere, ma non possiamo farlo da soli.

Materia troppo complicata.

Questa voce è stata pubblicata in Conferenze e contrassegnata con . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...