Maurizio De Vanna: La rivoluzione epigenetica

Il Prof. De Vanna (a sinistra) con il Presidente Dovier

Giovedì 26 luglio, presso la Tenuta di Blasig a Ronhi dei Legionari si è tenuto  un caminetto in cui il Prof. Maurizio De Vanna, assistente del Governatore, ha intrattenuto sul tema “La rivoluzione epigenetica”.

Per epigenetica si intende una qualunque attività di regolazione dei geni tramite processi chimici che non comportino cambiamenti nel codice del DNA ma possono modificare il fenotipo dell’individuo  e/o della progenie.”

Il Prof. De Vanna ha brillantemente illustrato come un individuo sia il risultato del suo patrimonio genetico ma anche dei cambiamenti generati dai fattori ambientali. Fattori ambientali che  provocano trasformazioni, dette epigenetiche, che sono reversibili ma nello stesso tempo possono essere trasmissibili da una generazione all’altra.

Dopo avere illustrato le possibili conseguenze dannose che l’ambiente porta sulla salute di un individuo, specie in campo neuropsichiatrico, ha illustrato alla platea anche gli effetti benefici che l’epigenetica può svolgere nel campo della prognosi e delle terapie. La medicina può ora contare su un metodo diagnostico nuovo e su possibili future terapie personalizzate.

Dire che l’argomento e l’illustrazione fatta dal Prof. De Vanna ha interessato i presenti è dire poca cosa, poche volte si è visto un dibattito così nutrito di domande pertinenti  e soprattutto di risposte così puntuali.

Un plauso all’Oratore e al Presidente che ha aperto il suo anno con un caminetto veramente interessante.

Questa voce è stata pubblicata in Conferenze e contrassegnata con . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...