Lo splendore rococò del “Grande Teatro della Fenice” di Venezia ha accolto sabato 26 maggio quasi 800 rotariani del Distretto 2060. L’occasione – davvero unica – non era solo quella di riascoltare le eterne musiche pucciniane rivivendo con Rodolfo e Mimì quello straordinario percorso amicizia – amore – morte che ha reso indimenticabile la Bohéme , capolavoro del verismo operistico di fine ottocento, ma soprattutto di partecipare ad un importante service rotariano promosso del Distretto pro PolioPuls. Nel prezzo del biglietto infatti era ricompresa una cospicua quota che andava nella raccolta di fondi che il Distretto , come ha detto il Governatore Maraschin , invierà al Rotary International per l’ormai famosa campagna mondiale di eradicazione della poliomelite. Per contribuire alla sfida lanciata da Bill Gates di raddoppiare con altri 200.000 $ questa cifra se raccolta dai rotariani. Obiettivo che si avvicina proprio grazie ad iniziative come queste. Ancora una volta il Club di Monfalcone-Grado ha dimostrato la propria attenzione e partecipazione ai service rotariani con un nutrito drappello di soci , signore ed amici (oltre 20) guidati dall’instancabile Sandro: abbinando il divertimento con il personale contributo al service abbiamo constatato , se ce n’era bisogno , come gli spunti di fellowship (in questo caso di melomani) siano tanti e rafforzino sempre il nostro affiatamento (10 ore tra pulmann, vaporetto, teatro, passeggiata in Piazza S:Marco, vaporetto, pulmann) in modo gioioso ed utile. Come pochi giorni prima con il Gruppo Distrettuale camperisti in gita per tre giorni in trentino.
Alla prossima occasione, per tutti.
Piero