Sabato sera, 5 maggio 2012, nel corso della conviviale interclub con il Club contatto di Carpi, la famiglia del Rotary Club Monfalcone-Grado si è allargata con l’ingresso di un nuovo socio, l’Ing. Massimo Battiston.
Laureato nel 1988 in Ingegneria civile-idraulica presso l’università degli Studi di Trieste con il massimo dei voti e la lode, abilitato nello stesso anno all’esercizio delle professione di Ingegnere, è iscritto all’Albo degli Ingegneri della provincia di Trieste.
Attuale Direttore Generale del CAFC SpA di Udine, nel quale ha ricoperto per anni l’incarico di Direttore della Divisione Operativa.
Già membro esperto dell’Osservatorio Rifiuti costituito c/o la Regione Autonoma Friuli-Venezia Giulia, Direzione Centrale Ambiente.
Vice-Presidente e Consigliere di Amministrazione di A&T 2000 S.p.A. di Codroipo (società costituita tra 29 Comuni soci della Provincia di Udine, settore prevalente di azione la gestione dei Rifiuti)
Presidente di Friulab s.r.l., laboratorio chimico specializzato nelle analisi di acque potabili e reflue, costituito tra i maggiori operatori del SII della Provincia di Udine
Collabora attivamente con l’Università degli Studi di Trieste – Facoltà di Ingegneria – DICAMP nel settore del disinquinamento degli effluenti inquinati
Collabora attivamente con l’Università degli Studi di Udine – Facoltà di Ingegneria – Dipartimento Scienze del territorio nel settore delle Costruzioni Idrauliche.
Dal 2000 al 2003 è stato Responsabile Tecnico per la Sager s.r.l. ai fini dell’iscrizione all’Albo Nazionale delle Imprese che effettuano la Gestione dei Rifiuti.
Ha al suo attivo diverse pubblicazioni nel campo delle reti di distribuzione idrica e nel campo della gestione dei rifiuti.