Al termine di una serata densa di significati, nel corso della quale il Presidente di Solidea Onlus, Pietro Colugnati, ha illustrato gli scopi e le attività dell’associazione, il Rotary Club Monfalcone-Grado, per le mani del suo Presidente ha voluto finanziare l’acquisto di un letto articolato di dimensioni fuori standard, che sarà utilizzato per un ammalato parkinsoniano, seguito dalla Onlus.
Solidea è un’associazione onlus di volontariato che svolge la propria attività finanziandosi da sola grazie ai contributi dei singoli, delle associazioni e degli enti pubblici e privati, senza chiedere nulla a coloro che usufruiscono dei servizi che riesce a coprire.La onlus è nata nel 2001 sotto la spinta di un gruppo di cittadini di Romans d’Isonzo, che allora pensarono di dedicare un po’ del loro tempo libero a quei compaesani, soprattutto anziani, bisognosi di attenzione e sostegno.
L’intenzione iniziale dei fondatori era quella di offrire servizi unicamente ai residenti sul territorio comunale, mettendo a loro disposizione i propri mezzi per trasportarli fino alle strutture sanitarie sparse sul territorio, dove questi dovevano recarsi per sottoporsi ad esami clinici, analisi di laboratorio, prelievi, terapie riabilitative o altro ancora.
Ben presto, però, il raggio d’azione di Solidea si è allargato ben al di là dei confini comunali raccogliendo le richieste di trasporto che quotidianamente giungono a Solidea soprattutto da persone anziane, ammalate e spesso prive di familiari e parenti che possano prendersi cura di loro.
Altrettanto ampliata si è rivelata la richiesta di fornitura, in comodato gratuito, di materiale sanitario a favore di quelle persone che per vari motivi ne hanno urgentemente bisogno ma non hanno i mezzi economici per poterlo acquistare, nel momento in cui le strutture sanitarie pubbliche non sono in grado di fornire loro tale materiale, se non in tempi troppo lunghi, che di solito finiscono per rendere problematica la deambulazione delle persone parzialmente inferme, se non addirittura limitarne la loro azione vitale.
In tale contesto va sottolineato che le assistenti sociali presenti sul territorio, nonché i distretti sanitari di Cormòns e Gradisca, le Rsa di Gorizia, Cormòns e Monfalcone e le infermiere dell’Adi, invitano spesso i loro assistiti a rivolgersi a Solidea nel momento in cui gli stessi necessitano, in modo urgente, di materiale sanitario, conoscendo i tempi di consegna da parte delle strutture sanitarie pubbliche.
Annualmente i volontari di Solidea percorrono circa 40 mila chilometri di strada, riuscendo in tal modo a soddisfare le esigenze delle tante persone residenti nel comune di Romans, ma pure residenti in altri centri limitrofi come Medea, Villesse, Gradisca d’Isonzo, Sagrado e Mariano del Friuli.
Ammontano a più di 1037 gli interventi di fornitura di materiale sanitario attuati dal 2001 fino ad oggi a favore di altrettante persone, mentre attualmente sono concessi in comodato gratuito, 70 letti articolati, 70 carrozzine, di cui 2 tramogge, 11 sollevatori, 35 comode, 100 materassi antidecubito, nonché 6 poltrone verticalizzanti e altri oggetti sanitari, come stampelle, girelli, fornitura di pannoloni e altro ancora, richiesti da persone residenti non solo nei comuni della provincia di Gorizia, ma pure in alcuni centri della provincia di Udine e Trieste.